L’azienda nasce nel lontano 1956 adopera del Cavaliere Domenico Mangone dietro la sua innata passione per la terra ma soprattutto per la coltivazione dei vigneti e la vinificazione dei vini, da allora ,un lungo percorso tramandato da padre a figlio. Ricerca della qualità abbracciata da una forte tradizione è stata da sempre il punto di forza e la politica dell’azienda, la prima bottiglia di Condoleo, vino di punta della vinicola Mangone, uscì dietro una ricerca appassionata della qualità delle viti. Il vino porta il nome della zona in cui Sono ubicate le nostre vigne ,”CANNULIU” in dialetto, che si trovano a Mandatoriccio paese a 500, 600 mt sul livello del mare in una zona collinare che si presta in maniera eccellente alla coltivazione dell’uva per ubicazione e qualità delle terre.
Negli anni altri vini fecero la storia come il “Silanello “ il quale fu oggetto di discussione per la scelta del nome che secondo alcuni richiamava una zona della Calabria senza alcuna vocazione alla coltivazione dell’uva cosa oggi fortemente smentita.
La tradizione continua nel corso dei decenni ma il vino di punta viene sempre più valorizzato al punto che oggi le nostre vigne a Condoleo ottengono il riconoscimento del DOC “terre di Cosenza “ come prestigiosa sotto zona del basso Ionio per la qualità dei terreni e per le caratteristiche delle nostre uve, tutti vitigni autoctoni calabresi come il greco nero.
L’attuale proprietà della vinicola Mangone ,l’azienda Agricola Spina & Scigliano , porto avanti con impegno le nobili caratteristiche che hanno contraddistinto negli anni l’azienda affiancando alla tradizione l’innovazione dei nostri tempi valorizzando i prodotti e le bottiglie che vengono prodotte, tutti vitigni e vini delle nostre terre coltivate e verificate sempre con la solita amore e la solita passione.